
Il corso di Drammaturgia musicale intende esaminare e commentare ogni caratteristica di scrittura del compositore al fine di comprendere a fondo un melodramma classico o un'opera.
La scelta e il timbro di uno strumento, il significato e la funzione di un ritmo o di un accordo, la melodia e il suo rapporto con l’armonia, la consonanza e la dissonanza: tutto viene ad assumere lo stesso valore del canto, e anzi lo provoca, lo appoggia e lo integra, al fine di esprimere una vicenda attraverso la musica.