
Alla maniera dei viaggiatori del XIX secolo, gli studenti del Corso di Bozzettistica trarranno ispirazione dal paesaggio circostante, disegnando scorci di vita, di arte e di natura particolarmente suggestivi.
Le tecniche andranno dalla china al carboncino dai pastelli all'acquerello
L'insegnante fornisce matita e blocco da disegno e, dopo aver preso nota delle capacità ed esperienze pregresse dell'allievo, indica una serie di tappe (piazze, chiese, musei) tra le quali scegliere il soggetto da ritrarre, lo guida in un percorso di ricerca raffigurativo di uno scorcio caratteristico, un gruppo di statue o un'architettura, facendogli vivere in prima persona l'esperienza del disegno "en plein air".