Il principale obiettivo del corso è quello di educare l'occhio ad osservare nel dettaglio il soggetto, comprenderne le proporzioni, i piani d'inclinazione, i volumi, in modo da permettere alla mano di divenire sufficientemente esperta da poterlo raffigurare.
Gli studenti saranno guidati nello studio dei canoni classici e nell’esercizio della propria espressione oltre che nell’uso delle diverse tecniche, quali matita a sanguigna, seppia, carboncino, gessetto, affrontando la figura umana, il ritratto, il paesaggio.
Rodolfo Bargelli
Rodolfo Bargelli, fiorentino, è un uomo rinascimentale che casualmente vive nel nostro tempo. Pittore, restauratore, disegnatore, storico dell'arte, esperto di moda e stile, Rodolfo ha insegnato presso l'Università degli Studi di Firenze, l'Istituto per l’Arte e il Restauro di Firenze, il FIT di New York (sede distaccata di Firenze), il Polimoda. Attualmente insegna Disegno, Modellato, Bozzettistica e Storia dell’Arte all’Accademia Europea di Firenze, Fashion Drawing alla LABA di Firenze, Art Semiotics, Stile - Storia dell’Arte e del Costume e Fashion History allo IED e tiene intensive courses di Fashion Illustration presso la Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenhagen.
Lezioni | Prezzo |
---|---|
10 | €700 |
20 | €1330 |
30 | €1890 |
I prezzi sono calcolati in euro. Tassa di iscrizione di 70 Euro (valida per 12 mesi);
Tutte le lezioni sono di 45 minuti.
Le date delle lezioni saranno concordate con la segreteria accademica.