
Il corso introduce lo studente al mondo del cinema italiano. Nella prima parte viene preso in esame il Neorealismo; nella seconda parte si analizza la fine di questo importante fenomeno ideologico ed estetico e l’avvento di nuovi autori, quali Fellini e Antonioni.
Infine, si passa allo studio del cinema dagli anni ’70 ai nostri giorni, prendendo anche in considerazione gli ultimi sviluppi dell’industria cinematografica italiana.
Tina Fallani

Tina Fallani ha conseguito la laurea in Film Editing, Video e Film alla Scuola del Cinema, Regione Lombardia RAI e un diploma in Sceneggiatura con Tonino Guerra a Evviva Il Cinema, Repubblica di San Marino. Ha studiato Legge all’Università di Firenze e insegna regolarmente in numerose università americane dal 1992. Ha collaborato alla realizzazione di molte importanti produzioni cinematografiche, tra cui The Secret Garden (Agnieszka Holland); Dracula, The Godfather Trilogy e Godfather III (Francis Ford Coppola); Henry and June e The Unbearable Lightness of Being (Phil Kaufman); The Neon Empire (Larry Penn); Mountains of the Moon (Bob Rafelson); Dead Poets Society (Peter Weir); Willow (George Lucas); Of Men and Angels (William Farley). È stata membro di giuria al San Francisco International Film Festival e coordinatrice del Florence Film Festival.
Lezioni | Prezzo |
---|---|
10 | €700 |
20 | €1330 |
30 | €1890 |
I prezzi sono calcolati in euro. Tassa di iscrizione di 80 Euro (valida per 12 mesi);
Tutte le lezioni sono di 45 minuti.
Le date delle lezioni saranno concordate con la segreteria accademica.