
Durante questo percorso gli studenti impareranno a conoscere l'affascinante panorama della letteratura italiana.
Argomenti principali del corso: la letteratura italiana delle origini; il Dolce Stil Novo; Dante e la "Divina Commedia"; Petrarca e Boccaccio; la letteratura al tempo dei Medici; Ariosto e Machiavelli; Tasso; il Seicento, il Barocco e l'Arcadia; il Settecento: Alfieri e Goldoni; il Neoclassicismo e il Romanticismo: Foscolo e Leopardi; Manzoni e la letteratura dell'unità d'Italia; il Verismo: Verga e Pirandello; D'Annunzio e le letterature del Decadentismo; l'Ermetismo e i nuovi lirici: Ungaretti e il secondo Novecento; la stagione neorealista: Moravia, Pavese e Bassani; la letteratura contemporanea: Calvino, Pasolini e Eco.